MISURA 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI (SETTEMBRE 2022)" - PNRR

M1C1 investimento 1.4 del PNRR

Data di Pubblicazione : 5 mag 2025

Municipium

Descrizione e Scopo

L’avviso pubblico a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI (SETTEMBRE 2022)” - M1C1 PNRR Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” finanziato dall’unione europea – NextGenerationEU, ha i seguenti obiettivi:
- miglioramento sito comunale: mettere a disposizione dei cittadini interfacce coerenti, fruibili e accessibili, secondo il modello di sito comunale, e in conformità con le Linee
guida emanate ai sensi del CAD e l’e-government benchmark relativamente agli indicatori della ‘user-centricity’ e della trasparenza, come indicato dall’eGovernment benchmark Method Paper 2020-2023;
- miglioramento dei servizi digitali per il cittadino: l’obiettivo è mettere a disposizione dei cittadini una serie di procedure erogate a livello comunale, tramite interfacce coerenti, fruibili e accessibili, con flussi di servizio quanto più uniformi, trasparenti e utente-centrici.

L’Ente che aderisce all’avviso, dovrà obbligatoriamente implementare il modello per il sito dei Comuni (“Pacchetto cittadino informato”), attraverso le modalità descritte nel paragrafo “Implementazione di sito comunale”. Per il riconoscimento dell’obiettivo conseguito, l’Ente dovrà provvedere a rendere disponibile il proprio sito comunale e attenersi ai criteri di conformità secondo quanto previsto dal paragrafo “Raggiungimento dell’obiettivo di conformità al modello sito comunale” che qui si richiama. L’Ente ha inoltre la possibilità di selezionare, a seconda della dimensione del Comune, un numero massimo di servizi digitali per il cittadino, selezionabili dalla lista di servizi digitali per il cittadino (“Pacchetto cittadino attivo”). In questo caso l’Ente dovrà provvedere al ridisegno dei servizi scelti utilizzando le tipologie di flussi di interfaccia descritte nel relativo paragrafo, o comunque garantire i criteri di conformità descritti nel paragrafo Raggiungimento
dell’obiettivo per i servizi digitali per il cittadino.

Si precisa che il modello di sito comunale messo a disposizione all’indirizzo [https://designers.italia.it/modello/comuni/] comprende due strumenti fondamentali:
1. L’architettura dell’informazione del sito comunale che definisce e organizza le informazioni contenute all’interno del sito di un Comune e rappresenta la guida per la realizzazione delle strutture di front-end e di back-end del sito stesso.
2. Il modello di sito comunale è stato tradotto in una serie di template HTML già pronti all’uso e validati in termini di accessibilità e conformità alle linee guida emanate ai sensi del CAD, in cui ogni Comune può inserire i propri contenuti specifici secondo quanto previsto nell’architettura dell’informazione.

Municipium

Dettagli

Missione: M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

Componente: M1C1 - Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA

Investimento: 1.4 - Servizi digitali e esperienza dei cittadini

Intervento: 1.4.1 - Esperienza dei cittadini - Miglioramento della qualità e dell'utilizzabilità dei servizi pubblici digitali

Titolare: PCM - DIPARTIM. TRASFORMAZIONE DIGITALE

Soggetto Attuatore: COMUNE DI FIRENZUOLA

CUP: I21F22003620006

Municipium

Importo Finanziato

79922 €
Municipium

Modalità di Accesso al Finanziamento

Il Comune di Firenzuola ha presentato domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - COMUNI (SETTEMBRE 2022)” - M1C1 PNRR Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU.

Con tale candidatura, conservata agli atti d’ufficio, il Comune di Firenzuola ha individuato, a seguito di analisi di natura tecnico-informatica e organizzativa, n. 4 servizi per il Pacchetto Cittadino Attivo oltre al sito internet (Pacchetto Cittadino Informato).

Municipium

Avanzamento del Progetto

Il progetto risulta finanziato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot