Pieve di Camaggiore

La pieve di Ca' Maggiore fu costruita nei pressi del castello delle Piagnole, lungo la strada che costeggiando il lato sinistro del Santerno, portava verso Imola e la Romagna.

Pieve di Camaggiore
Municipium

Descrizione

Non si conosce la data certa della costruzione originaria, anche se è stata rinvenuta un’incisione sopra l’architrave di una porta dell’antica cucina, riportante la data 1204. E’ stata interamente ricostruita nel 1912, ma poi nuovamente danneggiata dal terremoto che colpì la zona nel 1919. Il patrimonio artistico della Pieve è stato quasi interamente defraudato, fatta eccezione per il Crocifisso, scultura in legno policromo del XII secolo, importante testimonianza di arte romanica nel territorio, che è stato restaurato e collocato presso la Propositura di San Giovanni Battista a Firenzuola.

Municipium

Modalità d'accesso

Privo di barriere architettoniche.

Municipium

Indirizzo

Via Coniale Pieve, 348, 50033 Firenzuola FI, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 055819941

Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 11:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot