Descrizione
Non si conosce la data certa della costruzione originaria, anche se è stata rinvenuta un’incisione sopra l’architrave di una porta dell’antica cucina, riportante la data 1204. E’ stata interamente ricostruita nel 1912, ma poi nuovamente danneggiata dal terremoto che colpì la zona nel 1919. Il patrimonio artistico della Pieve è stato quasi interamente defraudato, fatta eccezione per il Crocifisso, scultura in legno policromo del XII secolo, importante testimonianza di arte romanica nel territorio, che è stato restaurato e collocato presso la Propositura di San Giovanni Battista a Firenzuola.
Modalità d'accesso
Privo di barriere architettoniche.
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 11:13